Palombaro

Palombaro è un comune della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo, situato ai piedi della Majella a 536 mt. sul livello del mare.
E’ posto su una collina che ha una direzione parallela alla parte più orientale della “montagna magica” ed una posizione che dà l’idea di un posto di blocco per chi vuole ad essa avvicinarsi. Palombaro controlla dall’alto i corsi dei fiumi Avello e Verde ed i percorsi tratturali ad essi connessi, vie di transito che, nell´antichità, furono importanti dal punto di vista militare ed economico. Questa singolare posizione gli è valsa l´epiteto di “sentinella della Majella”.
Il latino tardo Palumbarium, che designa il luogo in cui nidificano le colombe, è all’origine del toponimo, attestato per la prima volta nel Catalogus Baronum; questa fonte attribuisce il feudo ad un esponente di una famiglia di origine franca, subfeudatario di Boemondo conte di Manoppello. Le tappe successive della storia locale non sono ricostruibili senza un buon grado di approssimazione: pare che verso la metà del XV secolo l’abitato fosse soggetto ai De Letto, che nel 1506 sia passato ai D’Ugno e nel XVIII secolo ai Castiglione di Penne. Fra suggestivi scorci di antiche vie si collocano la bella parrocchiale, che custodisce una piccola statua lignea della Madonna della Libera e preziosi arredi sacri, e il santuario dell’Assunta, edificato nel XIII secolo ma molto rimaneggiato, con campanile ottocentesco di stile neogotico.

  Siti di interesse: Grotta Sant’Angelo – scopri di più

Informazioni

↕️ Altitudine: 536  m s.l.m.

👤 Abitanti: 946

🌍 Cap: 66010

📍Comune: Piazza Risorgimento, 8

📞 Telefono comune: 0872.895131

📠 Fax comune:  0871.895519

📧 E-mail comune: comunepalombaro@comune.palombaro.ch.it

🌐 Sito web comune: www.halleyweb.com

⛪ Santo Patrono: Madonna della Libera – 3 novembre

Numeri e servizi utili

🚨 Carabinieri: Via Marconi, 23  📞 Telefono 0871.895130

💊 Farmacia: Via Cavour 📞 Telefono 0871.895533

✉️ Poste Italiane: Via Giulio Menna, 14 📞 Telefono 0871.895134

 

FOTO