Notizie Storiche
Le origini storiche del paese di Quadri si identificavano con quelle della Sannita Trebula, divenuta successivamente città del Sannio Pentro, elevata in fine a dignità di Municipio, nell’83 a.C., da Roma e abitato dalla tribù sannita dei Carinci.
A testimoniare l’esistenza dell’antico centro di Trebula vi sono i resti di un tempio sannitico del II secolo a.C. rinvenuti sotto la chiesa della Madonna dello Spineto.
Nell’Alto Medioevo vi si insediarono dei monaci benedettini che edificarono un monastero attorno al quale è stato costruito il castello come dimora dei coloni e degli artigiani al servizio del convento.
Nel 1400 il paese divenne feudo di Raimondo Caldora e successivamente della famiglia Ambrosio.
Durante gli ultimi scavi è stato rinvenuto anche un piccolo anfiteatro di età augustea, di notevole importanza storica.
L’attuale borgo venne fondato nel XII secolo intorno al Castello di cui oggi non restano che le tracce delle mura perimetrali.
Sito di interesse: Sito archeologico di Trebula – maggiori info
Informazioni di pubblica utilità
Altitudine: 640 mt.
Abitanti: 901
Cap: 66040
Sito web del Comune: www.comune.quadri.ch.it
Indirizzo email: info@comune.quadri.ch.it
Tel. Municipio 0872-945112
Tipologia: Collinare
Mercato Settimanale: Sabato
Numeri e Servizi Utili
Comunità Montana Medio Sangro Zona R, v.le Marconi, 1 tel. 0872-945231/945395
Poste Italiane Piazza del Popolo, 8 tel. 0872-945311
Farmacia Dr.ssa Licia Mauri, V.le Marconi, 8 Tel. 0872-945108
FOTO
- Il sito di Trebula, a Quadri